Archivio della categoria: Internet Mobile

Come registrare video migliori su Android

Chi ha detto che c’è bisogno d’una videocamera per fare buoni video? Ormai con certi cellulari a poco prezzo possiamo registrare in Full HD ed in 60Fps, roba che in qualità è davvero impressionante. E se vogliamo il 4K? C’è, c’è…ma dobbiamo anche capire come massimizzare queste caratteristiche. Vediamo come fare per riuscire a fare un buon video o almeno migliore di quelli precedenti:

La posizione è tutto. Tenete lo Smartphone Android in orizzontale, in modo di registrare nella sua piena risoluzione (iniziate la registrazione tenendo il cellulare in orizzontale, mi raccomando! Non fatelo durante una registrazione verticale a meno che lo Smartphone non ha i suoi modi intelligenti per aggiustare il video). Controllate dove si trova il microfono (o i microfoni) del cellulare ed assumete una postura con entrambe le mani, tenendo ben afferrati i bordi.

La manutenzione viene anche prima. Date una pulita a quelle lenti e assicuratevi d’avere una MicroSD preparata (Classe 10 minimo) e capiente. Se dovete registrare nella memoria interna non dovete preoccuparvi della qualità del video ma solo della sua dimensione. Chiudete tutti i programmi o usate Greenify per fare in modo che non ci siano “singhiozzi” nel video dovuti a troppe Apps avviate.

Avete fatto benzina? In questo caso intendiamo per la vostra batteria. Registrare al massimo della qualità prende parecchia energia dalla vostra fotocamera, perciò assicuratevi di avere sempre la batteria al massimo della carica, magari premunendovi d’un Power Bank da connetterci vicino (magari con un bel filo lungo così da non darvi troppo intralcio nella posizione).

Non usate lo Zoom. Un piccolo problema delle fotocamere integrate negli Smartphone è la mancanza dello Zoom meccanico, cosa che hanno molte fotocamere professionali e non. Lo Zoom meccanico permette effettivamente d’avvicinare l’inquadratura senza sacrificare la qualità video, mentre i cellulari devono usare lo Zoom digitale, che rovina di molto l’effetto.

Fate attenzione a come vi muovete. Il sensore del vostro Smartphone Android può avere qualche opzione anti-sfarfallio, ma non è perfetto visto che deve rimanere piccolo. Muovetevi sempre lentamente e non fate movimenti bruschi. Se potete evitare di tremare, questa è certamente una buona cosa.

Posizionamento: alcuni aspetti imprescindibili

Si è detto più volte che per ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca è indispensabile, anzi fondamentale, rivolgersi ad un esperto del settore, ovvero ad un seo, che sappia guidarci nell’elaborazione di una strategia davvero efficace per aumentare la visibilità del nostro sito.

Tuttavia ci sono degli aspetti “a monte” ai quali si deve prestare attenzione, soprattutto in fase di realizzazione di un sito web. Si tratta di “questioni” che un seo è in grado di risolvere con l’ottimizzazione, ma perché non pensarci prima così da dare al seo un sito già pronto per il posizionamento?

In generale le “regole” a cui fare attenzione per predisporre il vostro sito a posizionarsi in alto nei risultati di ricerca sono poche e a volte anche abbastanza “banali”, visto che basta un po’ di attenzione e di cura dei dettagli.

Quindi cosa è considerato imprescindibile?

In primo luogo si consiglia sempre di evitare nella homepage del sito, che solitamente è anche quella che ha il “maggior peso”, le splsch page con effetti in flash o slide di immagini senza link che includano le parole chiave più importanti per il nostro portale. In secondo luogo bisogna prestare la massima attenzione anche nell’utilizzo degli anchor text , senza dimenticare di curare con la massima attenzione sia il tag title sia la description delle nostre pagine, evitando di “spammare” ma creando dei titoli e delle descrizioni davvero efficaci

Altrettanto importante è poi inserire i tag al e i tag title alle immagini, fondamentali strumenti per informare i motori di ricerca sulla presenza nel nostro sito che si riferiscono a delle specifiche keywords. Inserire i tag, quindi, ci può aiutare quindi a posizionare il nostro portale nella ricerca per immagini in relazione a specifiche parole chiave, aiutando così a drenare traffico al nostro sito.

Infine non bisogna dimenticare di utilizzare un codice semantico valido e di curare la scrittura delle url, facendo attenzione a che queste siano ben ottimizzate. Infine è bene sempre scegliere un server affidabile, così che il vostro sito sarà veloce e di immediata navigazione; ricordate sempre che i siti lenti sono l’incubo degli utenti!

Utenti internet: in Italia 1 su 2 naviga abitualmente

Stando ai dati resi noti da Censis e Ucsi, pubblicati nel nono rapporto sulla comunicazione, per la prima volta in Italia gli utenti internet superano la soglia del 50%. Ciò significa che la metà della popolazione è abitualmente attiva in rete. Per la precisione la percentuale degli utenti internet in Italia si attesta, in questo 2011, attorno al 53,1%, con una sostanziale crescita del 6,1% rispetto all’anno 2009. Come è facile prevedere, l’87,4% degli utenti che navigano online è costituito da giovani di età compresa tra i 14 e i 29 anni. Tuttavia, online si trovano anche gli anziani tra i 65 e i 80 anni, la cui percentuale si attesta attorno al 15,1%. Con l’avanzata di internet, però, c’è la crisi della carta stampata con conseguenti perdite per i giornali a pagamento.

I giornali online, essendo sempre fruibili dagli utenti, fanno perdere lettori alla carta stampata: volendo tradurre suddette perdite in cifre possiamo dire che tra il 2009 e il 2011 i quotidiani a pagamento hanno perso il 7% di lettori, mentre la free press è cresciuta, anche se solo dell’1,8%. Le testate giornalistiche nline, invece, rimangono stabili, registrando un lievissimo aumento dello 0,5%. I portali internet d’informazione, invece, crescono e si attestano intorno al 36,6% di preferenze degli italiani.

Sempre nel rapporto Censis si legge che tra i giovani utilizzano moltissimo i dispositivi mobili come, ad esempio, gli smartphone che fanno registrare un+3,3%, con un’utenza che arriva al 39,5% tra i giovani. Per quel che concerne le fonti d’informazione, al primo posto ci sono i telegiornali, scelti come fonte dall’80,9% degli italiani, sebbene, tra i più giovani, il dato scende al 69,2%. tra questi ultimi, invece, vanno molto i motori di ricerca su Internet (65,7%) e Facebook (61,5%).

Internet senza limiti

INTERNET SENZA LIMITI  NAVIGHI IN TUTTA LIBERTA’ 24 ORE SU 24!
IN PROMOZIONE (vedi Costi e Promozioni)ADSL fino a 7 Mega senza limiti
Chiamate nazionali verso i fissi a 0€
Prezzo unico che include anche la linea telefonica
SCOPRI la versione con il computer,
hai 100 € di sconto solo online

Internet Senza Limiti ti offre:
velocità di navigazione (download) fino a 7 Mega e di trasmissione (upload) fino a 384 Kbps. Per sapere se la tua linea rientra nel Piano Anti Digital Divide di Telecom Italia, clicca su VERIFICA DI COPERTURAtraffico Internet inclusolinea telefonica basetelefonate a soli 16€ cent a chiamata verso tutti i fissi nazionalicasella di posta da 3 Giga Alice Mail, con protezione Antivirus e Antispamassistenza tecnica telefonica gratuita tramite il Servizio Clienti 187Con Internet Senza Limiti puoi anche richiedere le opzioni modem ADSL 2 Plus, Alice home TV, Alice Total Security e Chiama Mobile.

Offerta su: www.alice.it