Archivio della categoria: Servizi

Costo del funerale: quali elementi possono incidere sul prezzo

La morte di una persona cara è senza dubbio un evento drammatico e doloroso, quindi è difficile gestire con chiarezza tutti gli aspetti dell’organizzazione di un funerale. Diamo quindi un’occhiata al Costo Funerali Roma e quali fattori influenzeranno ovviamente il prezzo di un funerale.

Quanto costa il funerale?

Data la circostanza particolare non tutti amano chiedersi quanto costa il funerale del proprio caro, tuttavia è un fattore da tenere in considerazione quando si scelgono le Pompe Funebri Roma. A seconda del tipo di funerale, dei servizi richiesti e del tipo di cerimonia, anche se il costo medio dell’intero funerale è compreso tra 1500 e 3000 euro (spese comunali escluse), è possibile organizzare un sobrio o lussuoso, economico o alto funerale.

Quali fattori incidono sul costo del funerale?

Tra i fattori che incidono in modo sensibile sul costo del funerale ci sono:

  • Tipo di cassa funebre, il cui prezzo varia a seconda di materiale e lavorazione;
  • Servizio di vestizione, preparazione e igiene della salma;
  • Trasporto del defunto e noleggio dell’autofunebre per portare la salma prima nel luogo della cerimonia e poi in quello della sepoltura;
  • Tipo di sepoltura.

A questi servizi essenziali si aggiungono servizi opzionali che comprendono: allestimento della camera ardente, manifesti funebri, pubblicazione di necrologi, addobbi funebri e realizzazione e posa della lapide. Per evitare brutte sorprese si consiglia di chiedere un preventivo di spesa chiaro e trasparente a un’agenzia di pompe funebri e onoranze funebri seria e affidabile, come La Romana Funebre.

Meglio evitare le proposte low cost o con prezzi di molto inferiori a quelli di mercato, che nascondono scarsa professionalità e rischio di truffe.

I costi del funerale con cremazione

Sempre più persone scelgono di ricorrere alla cremazione al posto della tradizionale inumazione o tumulazione. Si tratta di una tipologia sempre più diffusa, ma per cui è indispensabile la volontà del defunto espressa nel testamento, con iscrizione alla società per la cremazione o verbalmente ai parenti prossimi. Fa seguito l’atto di autorizzazione rilasciato dal comune in cui avviene il decesso o da quello di residenza.

Un falso mito è che il funerale con cremazione sia più economico della classica cerimonia funebre, ma non è così. Alla spesa del funerale completo si aggiunge la spesa per il servizio che varia a seconda del forno crematorio ed è regolata da una tariffa ministeriale.

Non mancano le spese per il disbrigo delle pratiche burocratiche, per l’affidamento e la dispersione delle ceneri. Anche se la bara viene bruciata con la salma nessuna agenzia di pompe funebri e onoranze funebri seria propone un feretro di bassa qualità.

In conclusione, il consiglio finale è affidarsi a chi come La Romana Funebre ha fatto dell’organizzazione di funerali di qualità la sua mission e da sempre affianca i familiari del defunto in questo triste compito.

Preventivo sito web: Tenere conto dei costi e del perché

Quanto si contatta una web agency per far realizzare un preventivo siti web è importante tenere conto di diversi aspetti, che impatteranno sul costo finale del sito. Innanzitutto la prima cosa da valutare è se fare il restyling del sito web o crearne uno nuovo da zero, sempre rivolgendosi ad una agenzia web con un team di specialisti.

A questo punto non resta che richiedere i preventivi per poi scegliere quello che più rispecchia le proprie esigenze. Vediamo quali sono gli elementi di cui tenere conto.

Come valutare un preventivo siti web

Tante sono le fasi e gli elementi che portano alla realizzazione del preventivo sito web e tanti gli elementi da tenere in considerazione. Il costo del progetto dipende dall’esperienza e dalle competenze dell’agenzia e comprende costi di sviluppo e costi di manutenzione.

Tra i primi ci sono costi fissi come l’hosting e il servizio di backup, oltre ai costi variabili, come la tariffa oraria del professionista che lavorerà al nuovo sito web. Tra i costi spesso sottovalutati c’è quello per la manutenzione, da gestire costantemente nel tempo e da preventivare da subito. Vediamo cosa chiedersi per la corretta valutazione del preventivo sito web.

Quali sono il design e la grafica del sito?

La progettazione grafica e il design del sito impattano sul preventivo siti web dato che solo una grafica ben studiata permette di migliorare la user experience. Questa voce di costo copre il 15-25% dei costi di sviluppo del nuovo sito web.

Quali funzionalità avrà il nuovo sito web?

I CMS offrono numerosi template per la gestione intuitiva di sezioni, contenuti e pagine web e anche se si tratta di risorse open source la selezione dei plugin è una delle voci del preventivo. In particolare, incidono sul prezzo funzionalità aggiuntive come la presenza di più lingue o lo sviluppo dell’ecommerce, che possono far aumentare il preventivo anche di qualche migliaio di euro.

Quali contenuti ci saranno sul sito?

Il preventivo sito web sale anche se i contenuti del sito vanno realizzati da un professionista esterno, capace d creare testi coinvolgenti, corredare il tutto con foto e video di valore per catturare l’attenzione degli utenti e aumentare vendite e conversioni.

Sarà prevista l’ottimizzazione SEO?

Altra voce di costo è quella legata alla ottimizzazione SEO del sito basata sulla SEO On Page, Off Page e sulla Local SEO. Per rendersi visibili e generare traffico qualificato questa attività va affidata a SEO Specialist di grande esperienza e professionalità.

Il costo per l’attività SEO non è fisso o una tantum, ma si sviluppa nel tempo dato che ogni nuovo contenuto va ottimizzato per posizionarsi nel migliore dei modi sui motori di ricerca.

Sicurezza e formazione non devono mancare

L’ultima voce ed elemento che non deve mancare nel preventivo è quella legata alla sicurezza e formazione, che prevede anche la conformità del sito alle norme vigenti come la GDPR, la privacy policy e la gestione dei cookie.

Infine, la web agency comprenderà una parte di formazione per permettere a chi gestisce il sito di svolgere la manutenzione ordinaria e gestire i contenuti e un valido servizio di assistenza con tempistiche e modalità concordate nei minimi dettagli.

In conclusione, sono questi gli elementi da tenere in considerazione quando si realizza un preventivo siti web e quando si valuta a chi affidare la realizzazione del nuovo sito o il restyling del sito esistente.

Quanto costa chiamare un idrauilico?

Idraulico Roma Pronto Intervento è un’azienda di servizi idraulici che opera in tutta Roma e zone limitrofe. L’azienda svolge decine di tipi di servizi differenti, offrendo sempre il massimo della disponibilità e professionalità. Da oltre 25 anni nel settore, vanta la felicità e la soddisfazione di migliaia di clienti diversi che sono rimasti contenti del servizio Idraulico Economico Roma.

Idraulico Roma: costi

Come tutti sappiamo, coloro che svolgono questo tipo di lavori, tendono a gonfiare i prezzi, spinti dall'”ignoranza” dei propri clienti, che purtroppo non sono in grado di riconoscere quale sia il problema e l’entità delle spese: questo non è il caso di Idraulico Roma, da sempre al fianco di qualsiasi cliente. Il motto dell’azienda è “meglio 1 cliente felice che 100 clienti infuriati”. Proprio per questo motivo, i Costi Idraulico Roma sono del tutto trasparenti ed economici, permettendo a qualsiasi cliente di risparmiare denaro e tempo prezioso e di trovare la soluzione migliore a qualsiasi problema idraulico che si possa presentare.

Idraulico Roma: assistenza caldaie

Uno dei tanti servizi richiesti è proprio quello dell’Assistenza Caldaie Roma: questo tipo di servizio consiste nella manutenzione di caldaie e scaldabagni elettrici di ogni tipo. Sarai sicuramente a conoscenza del fatto che la manutenzione delle caldaie va effettuata per legge, per gli impianti di casa, il controllo di efficienza energetica (o prova fumi, bollino blu) per impianti alimentati a combustibile liquido o solido (gasolio, pellet, legna) deve essere effettuato ogni due anni mentre per quelli alimentati a gas (metano o gpl) ogni 4 anni. Grazie al servizio offerto da Idraulico Roma Pronto Intervento, riuscirai a tenere sotto controllo anche gli aspetti legali, evitando di incorrere in multe salate e guai amministrativi, ottenendo allo stesso tempo il massimo delle prestazioni dalla tua caldaia oppure dallo scaldabagno elettrico installato in casa.