Come registrare video migliori su Android

Chi ha detto che c’è bisogno d’una videocamera per fare buoni video? Ormai con certi cellulari a poco prezzo possiamo registrare in Full HD ed in 60Fps, roba che in qualità è davvero impressionante. E se vogliamo il 4K? C’è, c’è…ma dobbiamo anche capire come massimizzare queste caratteristiche. Vediamo come fare per riuscire a fare un buon video o almeno migliore di quelli precedenti:

La posizione è tutto. Tenete lo Smartphone Android in orizzontale, in modo di registrare nella sua piena risoluzione (iniziate la registrazione tenendo il cellulare in orizzontale, mi raccomando! Non fatelo durante una registrazione verticale a meno che lo Smartphone non ha i suoi modi intelligenti per aggiustare il video). Controllate dove si trova il microfono (o i microfoni) del cellulare ed assumete una postura con entrambe le mani, tenendo ben afferrati i bordi.

La manutenzione viene anche prima. Date una pulita a quelle lenti e assicuratevi d’avere una MicroSD preparata (Classe 10 minimo) e capiente. Se dovete registrare nella memoria interna non dovete preoccuparvi della qualità del video ma solo della sua dimensione. Chiudete tutti i programmi o usate Greenify per fare in modo che non ci siano “singhiozzi” nel video dovuti a troppe Apps avviate.

Avete fatto benzina? In questo caso intendiamo per la vostra batteria. Registrare al massimo della qualità prende parecchia energia dalla vostra fotocamera, perciò assicuratevi di avere sempre la batteria al massimo della carica, magari premunendovi d’un Power Bank da connetterci vicino (magari con un bel filo lungo così da non darvi troppo intralcio nella posizione).

Non usate lo Zoom. Un piccolo problema delle fotocamere integrate negli Smartphone è la mancanza dello Zoom meccanico, cosa che hanno molte fotocamere professionali e non. Lo Zoom meccanico permette effettivamente d’avvicinare l’inquadratura senza sacrificare la qualità video, mentre i cellulari devono usare lo Zoom digitale, che rovina di molto l’effetto.

Fate attenzione a come vi muovete. Il sensore del vostro Smartphone Android può avere qualche opzione anti-sfarfallio, ma non è perfetto visto che deve rimanere piccolo. Muovetevi sempre lentamente e non fate movimenti bruschi. Se potete evitare di tremare, questa è certamente una buona cosa.

Comments

comments